SOS Gaia

La religione naturale degli animali

di Giancarlo Barbadoro - Se consideriamo gli animali come creature senzienti e quindi persone dobbiamo ritenere che anch'essi si rapportino a modo loro al mistero dell'esistenza.

Se consideriamo gli animali come creature senzienti e quindi persone dobbiamo ritenere che anch'essi si rapportino a modo loro al mistero dell'esistenza

Leggi tutto...

Manifestazioni con animali: cultura o maltrattamento?

di Filippo Portoghese - Pubblichiamo la relazione dell’Avv. Filippo Portoghese, vice presidente di Animal Law, presentata in occasione del Convegno “Fiere, Sagre, Corse con animali: eventi storici e culturali o maltrattamento?” che si è tenuto recentemente a Torino.

Pubblichiamo la relazione dell’Avv. Filippo Portoghese, vice presidente di Animal Law, presentata in occasione del Convegno “Fiere, Sagre, Corse con animali: eventi storici e culturali o maltrattamento?”...

Leggi tutto...

Salviamo i macachi di Torino!

La LAV-Lega Anti Vivisezione lancia un appello e una serie di iniziative per salvare sei macachi dalla sperimentazione che li renderà ciechi. “Al loro risveglio non capiranno cosa gli è successo. Sentiranno solo tanto dolore. Quando proveranno ad aprire gli occhi, i macachi scopriranno una cosa terribile: non ci vedranno più.” Questo si legge nel comunicato LAV.

La LAV-Lega Anti Vivisezione lancia un appello e una serie di iniziative per salvare sei macachi dalla sperimentazione che li renderà ciechi

Leggi tutto...

Nutrie in Lombardia: sta per iniziare la carneficina

di Rosalba Nattero - Centinaia di migliaia di nutrie verranno eliminate con metodi cruenti. L’allarme proviene da Annamaria Manzoni, psicologa e psicoterapeuta, autrice di molti libri di denuncia sulla condizione degli animali e promotrice di molte campagne in loro favore. A differenza di Torino, dove è in corso un progetto di contenimento incruento delle nutrie basato sull’infertilizzazione, Milano va contro corrente rispetto al comune sentire verso queste creature, ispirandosi nientemeno che alla Louisiana. “La Regione Lombardia sperimenterà in alcune zone del territorio regionale un progetto di contenimento della nutria che ha già dato risultati eccellenti in altre realtà.” Lo ha annunciato Fabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltura della Lombardia, citando l’esempio della Louisiana, dove “questo metodo garantisce la cattura di 400 mila esemplari all’anno”. In pratica si ingaggeranno dei trappers professionisti, cacciatori e volontari che non vedono l’ora di avere una scusa per uccidere.

Centinaia di migliaia di nutrie verranno eliminate con metodi cruenti

Leggi tutto...

La “lezione” di Elvis

di Enrico Moriconi - Abbiamo più volte parlato della storia del maialino Elvis. Ora il Garante Dei Diritti Animali della Regione Piemonte ci racconta il felice epilogo. Il maialino Elvis era stato oggetto di intervento per dipanare la situazione relativa alla sua permanenza in un condominio di Torino. A distanza di due anni, Elvis ha improvvisamente iniziato a mostrare segni di stress, apatia, anoressia, sonnolenza prolungata, svogliatezza a lasciare l’alloggio per le passeggiate nel prato sotto casa. La “lezione” di Elvis Dopo vari tentativi e consulti veterinari, la diagnosi si è focalizzata sull’insorgenza di uno stato di stress e così Elvis è stato accasato in un rifugio in Liguria, dove ha ritrovato il suo comportamento naturale.

Abbiamo più volte parlato della storia del maialino Elvis. Ora il Garante Dei Diritti Animali della Regione Piemonte ci racconta il felice epilogo

Leggi tutto...