SOS Gaia

Gazebo di SOS Gaia: continua la raccolta firme per i macachi

di Rosalba Nattero - Una massiccia operazione di raccolta firme cartacee è in corso per salvare i macachi di Torino dall’inutile vivisezione a cui saranno sottoposti se non si riuscirà a fermare questo scellerato e vergognoso progetto.

Una massiccia operazione di raccolta firme cartacee è in corso per salvare i macachi di Torino dall’inutile vivisezione a cui saranno sottoposti se non si riuscirà a fermare questo scellerato e vergognoso progetto.

Leggi tutto...

Tutela a 4 zampe

Fare rete per gli animali - Giovedì 28 novembre 2019 alle ore 15 avrà luogo il Convegno “Tutela a 4 zampe, fare rete per gli animali”. Il convegno è organizzato da Enrico Moriconi, Garante per i diritti degli animali della Regione Piemonte, e l’invito è rivolto a tutte le associazioni della regione che si occupano della tutela degli animali. L’evento si svolgerà a presso la sede del Consiglio regionale: Palazzo Lascaris, Sala delle bandiere, via Alfieri 15 Torino.

Fare rete per gli animali. Giovedì 28 novembre 2019 alle ore 15 avrà luogo il Convegno “Tutela a 4 zampe, fare rete per gli animali”.

Leggi tutto...

SOS Gaia dice "NO" alla vivisezione sui macachi di Torino!

di Rosalba Nattero - Una grande manifestazione nazionale si è svolta lo scorso 12 ottobre a Torino. SOS Gaia e Artists United for Animals erano tra i promotori del grande corteo organizzato dalla LAV che si è svolto lo scorso 12 ottobre a Torino. La manifestazione faceva parte di una serie di eventi per dire “NO” alla sperimentazione su sei macachi che per cinque anni verranno sottoposti ad interventi chirurgici di cui non si conoscono gli effetti, immobilizzati in gabbie e poi, come ringraziamento, verranno uccisi.

Una grande manifestazione nazionale si è svolta lo scorso 12 ottobre a Torino

Leggi tutto...

Caccia: parzialmente sospeso il calendario venatorio piemontese 2019 / 2020

Comunicato Stampa del Tavolo Animali & Ambiente del 18 ottobre 2019 - Il Tavolo Animali & Ambiente apprende con soddisfazione l’accoglimento da parte del TAR della richiesta cautelare presentata dalle associazioni animaliste.

Comunicato Stampa del Tavolo Animali & Ambiente del 18 ottobre 2019
Il Tavolo Animali & Ambiente apprende con soddisfazione l’accoglimento da parte del TAR della richiesta cautelare presentata dalle associazioni animaliste.

Leggi tutto...

Piemonte: divieto di caccia sui fondi privati

Una opportunità per gli imprenditori del naturale. La sentenza della Corte Costituzionale depositata il 10 luglio 2019, anche a seguito di rinuncia al ricorso da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha dichiarato legittimo il divieto di caccia sui fondi privati.

Una opportunità per gli imprenditori del naturale. La sentenza della Corte Costituzionale depositata il 10 luglio 2019, anche a seguito di rinuncia al ricorso da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha dichiarato legittimo il divieto di caccia sui fondi privati.

Leggi tutto...