SOS Gaia

Manifesto Antispecista per un mondo migliore per tutti

LA QUESTIONE ANIMALE: UNA RIVOLUZIONE CULTURALE - La condizione degli animali su questo pianeta, in questo momento storico, non è solo materia per i più sensibili, ma rappresenta soprattutto un emblematico casus belli che mette in evidenza come la società maggioritaria condizioni la libertà di tutti, sia umani che animali.

Giancarlo Barbadoro, teorico dell’ecospiritualità, musicista, scrittore e giornalista (scomparso nel 2019), è stato un precursore in tanti campi. Soprattutto per quanto riguarda la rivoluzione animale. Questo manifesto in dieci punti, scritto alla fine degli anni '90, è stato adottato dall’associazione SOS Gaia come riferimento per la proposta di un mondo antispecista.

Leggi tutto...

Un Assessore e una Giunta contro la fauna selvatica

Mentre la pandemia sconvolge le vite di tutti, Assessore e Giunta Regionale del Piemonte non pensano di meglio che preparare lo sterminio della nostra già martoriata fauna selvatica.

Mentre la pandemia sconvolge le vite di tutti, Assessore e Giunta Regionale del Piemonte non pensano di meglio che preparare lo sterminio della nostra già martoriata fauna selvatica

Leggi tutto...

Regione Piemonte e caccia: ritorno al medioevo

La Giunta Regionale del Piemonte si appresta a ripristinare lo sterminio di ben 15 specie selvatiche. Si prepara un colpo definitivo alla nostra martoriata fauna selvatica.

La Giunta Regionale del Piemonte si appresta a ripristinare lo sterminio di ben 15 specie selvatiche.
Si prepara un colpo definitivo alla nostra martoriata fauna selvatica.

Leggi tutto...

Tutto si ferma ma non la macellazione degli agnelli

Prorogato il tempo di sosta per il periodo pasquale aggravando la sofferenza degli animali

Prorogato il tempo di sosta per il periodo pasquale aggravando la sofferenza degli animali

Leggi tutto...

Speranza per i Macachi di Torino

di Rosalba Nattero - Il Consiglio di Stato sospende la sperimentazione sui macachi. Gli animalisti esultano. Una speranza si è accesa sulla sorte dei sei macachi sul cui capo pende il pericolo di una sperimentazione che durerebbe anni, tutt’altro che indolore e si concluderebbe con l’uccisione di questi esseri senzienti senza colpa.

Il Consiglio di Stato sospende la sperimentazione sui macachi. Gli animalisti esultano

Leggi tutto...