SOS Gaia

SOS Gaia dice “NO” alla sperimentazione sui macachi

di Rosalba Nattero - SOS Gaia sta intraprendendo una serie di azioni contro la sperimentazione su sei macachi che per cinque anni verranno sottoposti ad interventi chirurgici di cui non si conoscono gli effetti, immobilizzati in gabbie e poi, come ringraziamento, verranno uccisi. La sperimentazione è promossa dall’Università di Torino in collaborazione con l’ateneo di Parma ed è stata finanziata con 2 milioni di euro. L’obiettivo è ricreare un “modello animale” per lo studio delle persone che hanno perso la vista a causa di un danno cerebrale e non per problemi legati all’occhio. L’intervento al cervello dei macachi è stimato dagli stessi ricercatori come “di grave sofferenza”, e potrebbe comprometterne seriamente anche la vista. L’intero ciclo di interventi durerà 5 anni durante i quali i macachi vivranno in piccole gabbie metalliche, con degli elettrodi nel cranio e nelle tempie, necessari per gli esperimenti di neuroscienze a cui sono sottoposti.

SOS Gaia sta intraprendendo una serie di azioni contro la sperimentazione su sei macachi che per cinque anni verranno sottoposti ad interventi chirurgici di cui non si conoscono gli effetti, immobilizzati in gabbie e poi, come ringraziamento, verranno uccisi.

Leggi tutto...

La religione naturale degli animali

di Giancarlo Barbadoro - Se consideriamo gli animali come creature senzienti e quindi persone dobbiamo ritenere che anch'essi si rapportino a modo loro al mistero dell'esistenza.

Se consideriamo gli animali come creature senzienti e quindi persone dobbiamo ritenere che anch'essi si rapportino a modo loro al mistero dell'esistenza

Leggi tutto...

Nutrie in Lombardia: sta per iniziare la carneficina

di Rosalba Nattero - Centinaia di migliaia di nutrie verranno eliminate con metodi cruenti. L’allarme proviene da Annamaria Manzoni, psicologa e psicoterapeuta, autrice di molti libri di denuncia sulla condizione degli animali e promotrice di molte campagne in loro favore. A differenza di Torino, dove è in corso un progetto di contenimento incruento delle nutrie basato sull’infertilizzazione, Milano va contro corrente rispetto al comune sentire verso queste creature, ispirandosi nientemeno che alla Louisiana. “La Regione Lombardia sperimenterà in alcune zone del territorio regionale un progetto di contenimento della nutria che ha già dato risultati eccellenti in altre realtà.” Lo ha annunciato Fabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltura della Lombardia, citando l’esempio della Louisiana, dove “questo metodo garantisce la cattura di 400 mila esemplari all’anno”. In pratica si ingaggeranno dei trappers professionisti, cacciatori e volontari che non vedono l’ora di avere una scusa per uccidere.

Centinaia di migliaia di nutrie verranno eliminate con metodi cruenti

Leggi tutto...

Manifestazioni con animali: cultura o maltrattamento?

di Filippo Portoghese - Pubblichiamo la relazione dell’Avv. Filippo Portoghese, vice presidente di Animal Law, presentata in occasione del Convegno “Fiere, Sagre, Corse con animali: eventi storici e culturali o maltrattamento?” che si è tenuto recentemente a Torino.

Pubblichiamo la relazione dell’Avv. Filippo Portoghese, vice presidente di Animal Law, presentata in occasione del Convegno “Fiere, Sagre, Corse con animali: eventi storici e culturali o maltrattamento?”...

Leggi tutto...

Salviamo i macachi di Torino!

La LAV-Lega Anti Vivisezione lancia un appello e una serie di iniziative per salvare sei macachi dalla sperimentazione che li renderà ciechi. “Al loro risveglio non capiranno cosa gli è successo. Sentiranno solo tanto dolore. Quando proveranno ad aprire gli occhi, i macachi scopriranno una cosa terribile: non ci vedranno più.” Questo si legge nel comunicato LAV.

La LAV-Lega Anti Vivisezione lancia un appello e una serie di iniziative per salvare sei macachi dalla sperimentazione che li renderà ciechi

Leggi tutto...