SOS Gaia

Il Piemonte che sogniamo

Elezioni Regionali del Piemonte 2019: le Associazioni chiedono una svolta in favore della Tutela degli Animali e dell’Ambiente. - Invito alla Conferenza Stampa “IL PIEMONTE CHE SOGNIAMO” Mercoledì 21 novembre alle 12.00, Sala Viglione del Consiglio Regionale del Piemonte, via Alfieri 15 Torino. Il Tavolo Animali & Ambiente di recente costituzione, formato dalle associazioni animaliste e ambientaliste ENPA, LAC, LAV, LEAL, LEGAMBIENTE L’Aquilone, LIDA, OIPA, PRO NATURA e SOS Gaia, ha redatto un documento programmatico che presenterà a tutte le forze politiche in vista delle elezioni regionali con richiesta di inserimento nei rispettivi programmi.

Elezioni Regionali del Piemonte 2019: le Associazioni chiedono una svolta in favore della Tutela degli Animali e dell’Ambiente

Leggi tutto...

#MeToo e la diffamazione del maiale

di Annamaria Manzoni - "AFFANCULO MAIALE" è il titolo, francamente poco gentile, sulla copertina del quotidiano tedesco Die Zeit dell’8 ottobre. Ma perché mai il maiale dovrebbe raccogliere l’esortazione? Di certo, a trattamenti non di favore ci è più che abituato: tra gli animali peggio citati, insultati, diffamati, il posto d’onore va senza ombra di dubbio alla sua specie, a quei maiali, che continuiamo a non conoscere nonostante li abbiamo addomesticati, alias schiavizzati nel peggiore dei modi, da un bel po’ di millenni, dal 6000 A.C. dicono gli studiosi.

"AFFANCULO MAIALE" è il titolo, francamente poco gentile, sulla copertina del quotidiano tedesco Die Zeit dell’8 ottobre. Ma perché mai il maiale dovrebbe raccogliere l’esortazione?

Leggi tutto...

SOS Gaia festeggia i 40 anni della LAC

Le due associazioni si uniscono per celebrare l’evento nella sede di SOS Gaia. Un momento di incontro per rinnovare tutti insieme le motivazioni e gli impegni, per continuare le battaglie comuni. LAC e SOS Gaia da tempo hanno creato un sodalizio conducendo battaglie comuni come quella contro la riapertura dello zoo di Torino, o per l’abolizione della caccia la domenica, o il ricorso contro l’abbattimento dei cinghiali. Battaglie che stanno avendo un esito positivo, a dimostrazione che lavorare uniti porta a risultati insperati. La festa avrà luogo sabato 27 ottobre dalle ore 17 nella sede di SOS Gaia in piazza Statuto 15 a Torino.

Le due associazioni si uniscono per celebrare l’evento nella sede di SOS Gaia

Leggi tutto...

I gladiatori del terzo millennio

di Roberto Marchini - Mucche gravide costrette a combattere: l’orrore della tortura come spettacolo. Sono stato a Cantoira in Piemonte il 14 ottobre scorso per vedere di persona una delle tante manifestazioni chiamate "Batailles des Reines", gli scontri tra le Reines, ovvero le mucche definite come capobranco. Questa era una finale, l'ultima di una lunga serie di altri avvenimenti come questi e che si sono svolti tra la primavera e l'estate. L’evento viene pubblicizzato come una tipica manifestazione popolare tradizionale della valli.

Mucche gravide costrette a combattere: l’orrore della tortura come spettacolo

Leggi tutto...

Sospesi gli abbattimenti dei cinghiali in provincia di Torino

Vittoria delle associazioni animaliste: il TAR del Piemonte, con motivata ordinanza, sospende gli abbattimenti di cinghiali in provincia di Torino. Vittoria giudiziaria delle associazioni animaliste LAC, LAV, SOS GAIA, OIPA nella causa contro la Città Metropolitana di Torino. Con l’Ordinanza n. 403 della 2° sezione del TAR Piemonte , depositata la sera del 4 ottobre, viene fissato in fase cautelare dai Giudici amministrativi un punto fermo in materia di controllo straordinario della fauna selvatica: gli abbattimenti di animali devono essere l'extrema ratio, potendosi eseguire solo se l’Istituto Superiore per la Protezione la Ricerca Ambientale (ISPRA) certifica l’iniziale inefficacia di interventi ecologici alternativi incruenti.

Vittoria delle associazioni animaliste: il TAR del Piemonte, con motivata ordinanza, sospende gli abbattimenti di cinghiali in provincia di Torino

Leggi tutto...