Quanto conosciamo dei nostri animali?
Empatia e interazione tra gli animali e gli esseri umani
Sospesa per la seconda volta la sperimentazione sui macachi!
Il Consiglio di Stato sospende l'esperimento. Il Tavolo chiederà alla Regione Piemonte e al Comune di Torino di promuovere con l’Università di Torino borse di studio sui metodi alternativi
Parco Michelotti: perché ricordare la sofferenza?
La Soprintendenza intende mantenere in vita le strutture che testimoniano la sofferenza degli animali del vecchio zoo di Torino
Caccia: l’illegalità continua imperterrita
La Regione Piemonte contravviene alle sue stesse norme per accontentare i cacciatori
Caccia: domenica inizia la strage di fauna selvatica
Allodole e pernici bianche ringraziano la Giunta Regionale per la condanna all’estinzione
Salve le capre cadute da un dirupo nelle Cinque Terre
I Vigili del Fuoco di La Spezia sono intervenuti e hanno salvato due delle quattro caprette. Per le altre due non c’è stato nulla da fare
I diritti degli animali
La Regione Piemonte è l’unica regione italiana ad avere un garante per i diritti degli animali. Pubblichiamo l’introduzione alla relazione delle attività annuali
Il Consiglio Regionale del Piemonte approva l’allargamento dell’attività venatoria
Condannate a morte dal centrodestra di Cirio altre 7 specie cacciabili
Che male fanno? colorano il cielo
È l’accorato appello degli alunni di una Scuola d’Infanzia di Moncalieri preoccupati per gli uccelli a rischio
Cinghiale, è ora di cambiare
La parola alla Scienza. Strategie diverse per una convivenza pacifica con la fauna selvatica...
Bruno Bozzetto sostiene la battaglia contro la liberalizzazione della caccia in Piemonte
Il disegnatore di fama mondiale ha realizzato una vignetta appositamente dedicata a questo fatto
No alla liberalizzazione della caccia in Piemonte
Le Associazioni aderenti al Tavolo Animali & Ambiente chiedono ai Consiglieri Regionali di non autorizzare il massacro della fauna selvatica della nostra Regione. Anche Bruno Bozzetto sostiene la richiesta delle Associazioni...
Macachi Torino: per il Tar del Lazio possono riprendere gli esperimenti
Il Consiglio di Stato a gennaio aveva disposto la sospensione dei test riconoscendo le ragioni degli animalisti
Quanto vale la vita di un riccio?
Il caso del riccio torturato e ucciso a Ciriè (Torino) pone inquietanti interrogativi sui valori della società
Caccia: la Regione Piemonte condannata dal TAR
Il Tavolo Animali & Ambiente, costituito dalle Associazioni Ambientaliste e Animaliste ENPA, LAC, LAV, LEGAMBIENTE L’Aquilone, LIDA, OIPA, PRO NATURA e SOS Gaia, accoglie con soddisfazione l’esito del ricorso del Tribunale Amministrativo Regionale.
Manifesto Antispecista per un mondo migliore per tutti
Giancarlo Barbadoro, teorico dell’ecospiritualità, musicista, scrittore e giornalista recentemente scomparso, è stato un precursore in tanti campi. Soprattutto per quanto riguarda la rivoluzione animale. Questo manifesto in dieci punti, scritto circa 20 anni fa, è stato adottato dall’associazione SOS Gaia come riferimento per la proposta di un mondo antispecista.
Un Assessore e una Giunta contro la fauna selvatica
Mentre la pandemia sconvolge le vite di tutti, Assessore e Giunta Regionale del Piemonte non pensano di meglio che preparare lo sterminio della nostra già martoriata fauna selvatica
Tutto si ferma ma non la macellazione degli agnelli
Prorogato il tempo di sosta per il periodo pasquale aggravando la sofferenza degli animali