Regione Piemonte e caccia: ritorno al medioevo
La Giunta Regionale del Piemonte si appresta a ripristinare lo sterminio di ben 15 specie selvatiche.
Si prepara un colpo definitivo alla nostra martoriata fauna selvatica.
Speranza per i Macachi di Torino
Il Consiglio di Stato sospende la sperimentazione sui macachi. Gli animalisti esultano
Dubbi vegani
Il cibo che consumiamo ogni giorno può essere un veicolo di sofferenza o di armonia. Si può essere vegan senza difficoltà?
VITTORIA! Sospesa la sperimentazione sui macachi!
Il Consiglio di Stato sospende l'esperimento
Il Tavolo Animali & Ambiente augura un 2020 all’insegna del benessere per gli animali e della tutela dell’ambiente
E preannuncia l’imminente apertura di un tavolo di consultazione alla Regione
Il Tavolo Animali & Ambiente incontra il Presidente della Regione Piemonte
Martedì 17 dicembre 2019 SOS Gaia e le altre associazioni animaliste e ambientaliste che fanno parte del Tavolo Animali & Ambiente hanno incontrato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
Basta botti, petardi e fuochi d'artificio!!!
SOS Gaia insieme a LAC, LAV, LIDA, OIPA, PRO NATURA ha emesso un comunicato stampa con la richiesta di sensibilizzazione dei cittadini e di attività di prevenzione e di contrasto da parte delle Amministrazioni Comunali.
Gazebo di SOS Gaia: continua la raccolta firme per i macachi
Una massiccia operazione di raccolta firme cartacee è in corso per salvare i macachi di Torino dall’inutile vivisezione a cui saranno sottoposti se non si riuscirà a fermare questo scellerato e vergognoso progetto.
Tutela a 4 zampe
Fare rete per gli animali. Giovedì 28 novembre 2019 alle ore 15 avrà luogo il Convegno “Tutela a 4 zampe, fare rete per gli animali”.
Caccia: parzialmente sospeso il calendario venatorio piemontese 2019 / 2020
Comunicato Stampa del Tavolo Animali & Ambiente del 18 ottobre 2019
Il Tavolo Animali & Ambiente apprende con soddisfazione l’accoglimento da parte del TAR della richiesta cautelare presentata dalle associazioni animaliste.
SOS Gaia dice "NO" alla vivisezione sui macachi di Torino!
Una grande manifestazione nazionale si è svolta lo scorso 12 ottobre a Torino
Piemonte: divieto di caccia sui fondi privati
Una opportunità per gli imprenditori del naturale. La sentenza della Corte Costituzionale depositata il 10 luglio 2019, anche a seguito di rinuncia al ricorso da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha dichiarato legittimo il divieto di caccia sui fondi privati.
SOS Gaia dice “NO” alla sperimentazione sui macachi
SOS Gaia sta intraprendendo una serie di azioni contro la sperimentazione su sei macachi che per cinque anni verranno sottoposti ad interventi chirurgici di cui non si conoscono gli effetti, immobilizzati in gabbie e poi, come ringraziamento, verranno uccisi.
La religione naturale degli animali
Se consideriamo gli animali come creature senzienti e quindi persone dobbiamo ritenere che anch'essi si rapportino a modo loro al mistero dell'esistenza
Manifestazioni con animali: cultura o maltrattamento?
Pubblichiamo la relazione dell’Avv. Filippo Portoghese, vice presidente di Animal Law, presentata in occasione del Convegno “Fiere, Sagre, Corse con animali: eventi storici e culturali o maltrattamento?”...
Nutrie in Lombardia: sta per iniziare la carneficina
Centinaia di migliaia di nutrie verranno eliminate con metodi cruenti
Salviamo i macachi di Torino!
La LAV-Lega Anti Vivisezione lancia un appello e una serie di iniziative per salvare sei macachi dalla sperimentazione che li renderà ciechi
La “lezione” di Elvis
Abbiamo più volte parlato della storia del maialino Elvis. Ora il Garante Dei Diritti Animali della Regione Piemonte ci racconta il felice epilogo
Tutti figli di Madre Terra
L’Ecospiritualità nel rapporto con gli animali. Un libro di Rosalba Nattero e Giancarlo Barbadoro, Edizioni Triskel.
«Oggi questo spazio di libertà non esiste neppure per la specie umana, costretta ad essere praticamente schiavizzata nella produzione di beni in surplus...»
I Re del Benin difendono gli animali
I maggiori rappresentanti spirituali e leader delle Comunità native del Benin si uniscono per la salvaguardia degli animali