Il Consiglio Regionale del Piemonte approva l’allargamento dell’attività venatoria
Condannate a morte dal centrodestra di Cirio altre 7 specie cacciabili
Che male fanno? colorano il cielo
È l’accorato appello degli alunni di una Scuola d’Infanzia di Moncalieri preoccupati per gli uccelli a rischio
Cinghiale, è ora di cambiare
La parola alla Scienza. Strategie diverse per una convivenza pacifica con la fauna selvatica...
Bruno Bozzetto sostiene la battaglia contro la liberalizzazione della caccia in Piemonte
Il disegnatore di fama mondiale ha realizzato una vignetta appositamente dedicata a questo fatto
No alla liberalizzazione della caccia in Piemonte
Le Associazioni aderenti al Tavolo Animali & Ambiente chiedono ai Consiglieri Regionali di non autorizzare il massacro della fauna selvatica della nostra Regione. Anche Bruno Bozzetto sostiene la richiesta delle Associazioni...
Macachi Torino: per il Tar del Lazio possono riprendere gli esperimenti
Il Consiglio di Stato a gennaio aveva disposto la sospensione dei test riconoscendo le ragioni degli animalisti
Quanto vale la vita di un riccio?
Il caso del riccio torturato e ucciso a Ciriè (Torino) pone inquietanti interrogativi sui valori della società
Caccia: la Regione Piemonte condannata dal TAR
Il Tavolo Animali & Ambiente, costituito dalle Associazioni Ambientaliste e Animaliste ENPA, LAC, LAV, LEGAMBIENTE L’Aquilone, LIDA, OIPA, PRO NATURA e SOS Gaia, accoglie con soddisfazione l’esito del ricorso del Tribunale Amministrativo Regionale.
Manifesto Antispecista per un mondo migliore per tutti
Giancarlo Barbadoro, teorico dell’ecospiritualità, musicista, scrittore e giornalista recentemente scomparso, è stato un precursore in tanti campi. Soprattutto per quanto riguarda la rivoluzione animale. Questo manifesto in dieci punti, scritto circa 20 anni fa, è stato adottato dall’associazione SOS Gaia come riferimento per la proposta di un mondo antispecista.
Un Assessore e una Giunta contro la fauna selvatica
Mentre la pandemia sconvolge le vite di tutti, Assessore e Giunta Regionale del Piemonte non pensano di meglio che preparare lo sterminio della nostra già martoriata fauna selvatica
Tutto si ferma ma non la macellazione degli agnelli
Prorogato il tempo di sosta per il periodo pasquale aggravando la sofferenza degli animali
Regione Piemonte e caccia: ritorno al medioevo
La Giunta Regionale del Piemonte si appresta a ripristinare lo sterminio di ben 15 specie selvatiche.
Si prepara un colpo definitivo alla nostra martoriata fauna selvatica.
Speranza per i Macachi di Torino
Il Consiglio di Stato sospende la sperimentazione sui macachi. Gli animalisti esultano
Dubbi vegani
Il cibo che consumiamo ogni giorno può essere un veicolo di sofferenza o di armonia. Si può essere vegan senza difficoltà?
VITTORIA! Sospesa la sperimentazione sui macachi!
Il Consiglio di Stato sospende l'esperimento
Il Tavolo Animali & Ambiente augura un 2020 all’insegna del benessere per gli animali e della tutela dell’ambiente
E preannuncia l’imminente apertura di un tavolo di consultazione alla Regione
Il Tavolo Animali & Ambiente incontra il Presidente della Regione Piemonte
Martedì 17 dicembre 2019 SOS Gaia e le altre associazioni animaliste e ambientaliste che fanno parte del Tavolo Animali & Ambiente hanno incontrato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
Basta botti, petardi e fuochi d'artificio!!!
SOS Gaia insieme a LAC, LAV, LIDA, OIPA, PRO NATURA ha emesso un comunicato stampa con la richiesta di sensibilizzazione dei cittadini e di attività di prevenzione e di contrasto da parte delle Amministrazioni Comunali.
Gazebo di SOS Gaia: continua la raccolta firme per i macachi
Una massiccia operazione di raccolta firme cartacee è in corso per salvare i macachi di Torino dall’inutile vivisezione a cui saranno sottoposti se non si riuscirà a fermare questo scellerato e vergognoso progetto.
Tutela a 4 zampe
Fare rete per gli animali. Giovedì 28 novembre 2019 alle ore 15 avrà luogo il Convegno “Tutela a 4 zampe, fare rete per gli animali”.