Convegno: trent’anni dalla legge 281 - Analisi e prospettive future
Il Consiglio Regionale del Piemonte e il Garante regionale per i Diritti degli Animali organizzano il Convegno online che si terrà Venerdì 11 febbraio alle ore 14
Il progetto Lifeel: la “conservazione” delle anguille per ucciderle meglio
Gli animali contano solo per il palato umano e per il lavoro. La loro vita non vale nulla
Accordo storico tra animalisti e agricoltori
Un concordato comune contro l’attività venatoria considerata dannosa e inutile per risolvere il problema cinghiali
Un incontro
Attraversando la strada, a metà, si è girata per accertarsi che l’automobile, che andava piano, non la travolgesse. Passava sulle strisce pedonali della rotonda, per caso? Era notte e faceva freddo. La volpe...
Zoo, un’analisi critica - seconda parte
È utile osservare animali reclusi? L’impatto della presenza, privato dell’aspetto più pregnante che è proprio il rapporto di noi umani con esseri così diversi di cui da sempre esaltiamo l’indipendenza...
Qual è il cibo migliore?
Le società scientifiche internazionali di nutrizione concordano sui vantaggi di una dieta a base vegetale. In particolare i legumi sono ritenuti il cibo migliore per la longevità e per condurre una vita in salute...
Condannati a morte i mufloni dell’Isola del Giglio
Da lunedì 22 novembre “tiratori scelti” sono arrivati sull’isola per sterminarli.
Piemonte, si ampliano le possibilità di fare eliski
Con gravi conseguenze per l’ambiente e la fauna selvatica.
Si avvicinano le festività natalizie e di fine anno ed in città risuoneranno i botti!!!
Anche in questo difficile momento per l'emergenza del COVID-19, ci sarà chi penserà solo a far esplodere i fuochi artificiali
Francia: approvata una legge modello per la tutela degli animali domestici e selvatici
La difesa degli animali in Francia diventa legge. Si incentiva l'adozione vietando la vendita nei negozi. Basta animali nei circhi e cetacei nei parchi acquatici. E in Italia?
Vegan: Eppur si muove!
La scelta vegan sta diventando sempre più concreta, nonostante si stia attraversando, da molti punti di vista, un periodo piuttosto buio della storia che porterebbe a pensare il contrario.
Zoo, un’analisi critica - prima parte
È utile osservare animali reclusi? La discussione sugli animali negli zoo vede un certo fervore nel momento in cui in molte nazioni si stanno prendendo decisioni legislative a contrasto degli animali esotici nei circhi.
Animal-Kind International
Operare per la crescita del benessere degli animali in Africa
La città che sogniamo
Elezioni comunali Torino 2021: le associazioni chiedono una svolta in favore della tutela degli animali e dell’ambiente
Gli errori sul clima e le scelte politiche
La salvaguardia dell’ambiente naturale e gli allevamenti intensivi
Non siamo fatti per mangiar carne
Capita spesso di sentire frasi tipo: “da che mondo è mondo, l’uomo mangia la carne”. Ma è giunta l’ora di sfatare questo falso mito. Al riguardo ci vengono in aiuto la paleontologia e la paleobotanica.
Dog Rescue in Africa Centrale
Profilo del fondatore del Santuario di Sauvons nos Animaux