Il futuro prossimo del cibo
Per quanto riguarda la nostra alimentazione, sembra proprio che il futuro sia “al vegetale”. Il cibo per il futuro, e intendiamo un futuro non così lontano, è una delle materie di studio di uno dei principali istituti di ricerca tedeschi...
Nuove norme per la detenzione degli animali esotici
Come orientarsi tra leggi e decreti sugli animali meno tutelati
Il palio delle oche di San Maurizio Canavese
Quando la tradizione diventa maltrattamento. Pubblichiamo il parere “pro veritate” dell’esperto
Palio di Siena, la sofferenza dei cavalli
Riparte il Palio della morte. Dal 1970 ad oggi sono morti oltre 50 cavalli
SOS Gaia e Artists United for Animals protestano contro l’abbattimento di 120 suini
L’ASL Roma 1 ha predisposto l’abbattimento dei maiali e cinghiali ospitati dalla “Sfattoria degli ultimi”. Pubblichiamo la lettera che Enrico Moriconi ha inviato agli enti preposti.
Le atrocità della “Festa del sacrificio”
È giusto rispettare le fedi religiose quando queste implicano la tortura di esseri senzienti?
Due cinghiali, due esiti diversi
L’assurda morte di un piccolo cinghiale caduto in acqua...
Sostegno alla ricandidatura del Garante Diritti Animali Regione Piemonte
Le Associazioni del Tavolo Animali & Ambiente si mobilitano per la ricandidatura di Enrico Moriconi
Una legge - riproposta - per fermare gli animali nei circhi
Si arriverà mai alla dismissione?
La storia di Benny
Ai Medici Veterinari come me, poteva e può capitare di essere svegliati di notte per un pronto soccorso...
Un cinodromo in Italia: era proprio necessario far soffrire i cani?
Ad agosto del 2002, un articolo celebrava la chiusura dell’ultimo cinodromo italiano, l’impianto di Ponte Marconi a Roma, poco tempo dopo diventato un canile... A distanza di vent’anni ecco che qualche imprenditore ha avuto la brillante idea di realizzare una struttura per le corse dei levrieri...
Botti di San Giovanni: ma non dovevano essere silenziosi?
Le associazioni animaliste protestano per lo scarso rispetto degli animali e delle persone fragili
Una legge preoccupante
L’introduzione del veterinario aziendale e le problematiche che ne deriveranno
Anno 2048. Dialogo tra due Coccodrilli
Pubblichiamo l’accorato l’intervento di Massimo Wertmüller in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ecospiritualità” che si è svolta al Campidoglio di Roma il 13 maggio 2022 e che inizia con un racconto letto e scritto dall’attore.
150 artisti uniti per dire “No a una Pasqua di Sangue!”
L’associazione “Artists United for Animals” promuove una Campagna contro la strage degli agnellini per Pasqua con le vignette di Bruno Bozzetto
Cibo e pubblicità ingannevole
Carne, pesce, uova, latte, formaggi e bugie sulle nostre tavole. Ovvero, il rapporto che ci può essere tra cibo e pubblicità ingannevole.
Nemmeno la peste suina africana ferma le frenesie venatorie
Mentre il Governo nomina un Commissario straordinario per l’emergenza peste suina africana, dall’altra la Provincia di Asti anticipa i tempi con le solite scelte pro caccia
Gli animali nella Costituzione italiana
Il Parlamento ha approvato modifiche al dettato costituzionale con una percentuale di voti favorevoli che rende effettivi da subito i cambiamenti senza che debbano essere sottoposti a referendum.