Un tavolo che nasce zoppo
La giunta regionale del Piemonte istituisce un tavolo sulla tutela e controllo degli animali da affezione ma le associazioni lo contestano – Il Comunicato del Tavolo Animali & Ambiente
Anche tu, Ursula!
Riapre la caccia al lupo che uccise il pony di Ursula von der Leyen
La Camera dei Deputati ha approvato la “CACCIA SELVAGGIA”
Con il SI al voto di fiducia del 24 dicembre 2022 è stato approvato, insieme al Disegno di Legge sul bilancio della Stato, l’emendamento presentato dal capogruppo di FdI Foti che rappresenta un clamoroso regalo di Natale al mondo venatorio.
La mezzanotte di Torino
La Città di Torino, il 30 dicembre scorso, ricordava con un apposito comunicato che sul proprio territorio era “tassativamente vietato far esplodere botti e petardi di qualsiasi tipo”...
Natale a tavola? Scegli vegan
Feste natalizie: vien da pensare a gioia, regali, momenti belli passati insieme ad amici e persone care...
Il circo con gli animali: quando la sofferenza diventa spettacolo
Dialogo tra un’attivista e un avvocato che difende i diritti degli animali
Il Tavolo Animali & Ambiente ha organizzato un Flash mob davanti all'ingresso del circo “Madagascar” di Maya Orfei
Sabato 17 dicembre alle ore 15 al Parco della Pellerina di Torino, si è svolto un Flash Mob di protesta contro il circo di Maya Orfei.
Distruzione della fauna selvatica in Benin
Una campagna di repressione per scoraggiare i trafficanti
Essere un cane in Congo
Proprio ieri sono tornata dal Congo orientale, dove ho trascorso alcuni giorni con Paterne Bushunju, fondatore e direttore di Sauvons nos Animaux (AKI Partner).
Un ministro al comando senza conoscere la materia
Fanno discutere le esternazioni del Neoministro della “Sovranità alimentare” secondo il quale la carne sintetica è “un’aberrazione”
Consegnate al presidente Cirio le prime 8.000 firme contro l’abbattimento del lupo
Con l’occasione il Tavolo Animali & Ambiente si è confrontato con il Presidente della Regione Piemonte sul tema del benessere degli animali
Il futuro prossimo del cibo
Per quanto riguarda la nostra alimentazione, sembra proprio che il futuro sia “al vegetale”. Il cibo per il futuro, e intendiamo un futuro non così lontano, è una delle materie di studio di uno dei principali istituti di ricerca tedeschi...
Nuove norme per la detenzione degli animali esotici
Come orientarsi tra leggi e decreti sugli animali meno tutelati
Il palio delle oche di San Maurizio Canavese
Quando la tradizione diventa maltrattamento. Pubblichiamo il parere “pro veritate” dell’esperto
Palio di Siena, la sofferenza dei cavalli
Riparte il Palio della morte. Dal 1970 ad oggi sono morti oltre 50 cavalli
SOS Gaia e Artists United for Animals protestano contro l’abbattimento di 120 suini
L’ASL Roma 1 ha predisposto l’abbattimento dei maiali e cinghiali ospitati dalla “Sfattoria degli ultimi”. Pubblichiamo la lettera che Enrico Moriconi ha inviato agli enti preposti.