Commento all’Accordo nazionale sulla trasparenza nella ricerca con l’impiego di animali
Il documento Concordato di Trasparenza per l’impiego degli animali nella ricerca scientifica in Italia, pubblicato dal Ministero della Salute su iniziativa del Comitato nazionale per la protezione degli animali usati a fini scientifici, è stato diffuso come una grande innovazione ma dimostra, a una lettura un poco attenta, non solo limiti nel contenuto ma soprattutto il sostanzioso aiuto fornito alle aziende di sperimentazione con animali.
Proposta di Legge di iniziativa popolare STOP CACCIA
SOS Gaia aderisce alla Proposta di Legge di Iniziativa Popolare per l’abolizione della caccia, la tutela di lupi e orsi, l’aumento delle aree destinate a parco e per il divieto di ingresso dei cacciatori nelle proprietà private
Le trappole della destra
La destra aggressiva si scatena contro gli animali però è furba, come, si dice da sempre, lo siano le volpi e così pochi giorni fa la destra “animalista” ha suonato la grancassa della pubblicità sulle modifiche degli articoli del codice penale relativi ai reati di uccisione emaltrattamento di animali.
Il Cuore caldo della Toscana
La Valle del Diavolo è la più grande area geotermica dell’Europa continentale, si estende tra i comuni di Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina e Monterotondo Marittimo.
La Petizione "Tutela degli Animali, della Salute e della Libertà di Coscienza" al Parlamento Europeo
SOS Gaia sostiene la petizione al Parlamento europeo "TUTELA DEGLI ANIMALI, DELLA SALUTE E DELLA LIBERTA’ DI COSCIENZA"