SOS Gaia
Stampa Email

SOS Gaia aderisce alla Proposta di Legge di Iniziativa Popolare per l’abolizione della caccia, la tutela di lupi e orsi, l’aumento delle aree destinate a parco e per il divieto di ingresso dei cacciatori nelle proprietà private

 

SOS Gaia aderisce alla Proposta di Legge di Iniziativa Popolare per l’abolizione della caccia

NECESSARIE 50.000 FIRME IN SEI MESI
Firma con SPID o CIE o CNS
su www.bit.ly/firma-stop-caccia

È stata depositata in Corte di Cassazione a Roma la proposta di Legge di iniziativa popolare che ha l’obiettivo di ottenere l’abolizione della caccia, il rafforzamento della tutela di lupi e orsi, l’aumento delle aree destinate a parco e, in ogni caso, il divieto di ingresso dei cacciatori nelle proprietà private.

Noi di LAV l’abbiamo presentata con le altre associazioni Animalisti Italiani, ENPA, LAC, LNDC Animal Protection e OIPA, e a giorni, con tutte le altre associazioni che vorranno unirsi, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale abbiamo avviato la raccolta firme sulla piattaforma ufficiale online per andare oltre le 50mila firme in sei mesi, necessarie perché la nostra proposta sia discussa dal Parlamento assieme al Disegno di Legge Lollobrigida che punta a estendere sempre e ovunque la caccia più di quanto non sia già purtroppo consentito.

Un’azione essenziale contro il Disegno di Legge “sparatutto” presentato dal centro-destra al Senato con le firme dei Capigruppo Malan (FdI), Romeo (Lega), Gasparri (FI), Salvitti (Civici d’Italia) e annunciato dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida durante la seduta del Consiglio dei Ministri, anche se questo va contro la volontà della stragrande maggioranza degli italiani che da sempre si dichiara contro l’uccisione degli animali per divertimento e contro l’estensione dell’attività venatoria.

Ci rivolgiamo al Ministro Lollobrigida, che nel corso della sua attività ha identificato gli animali selvatici come capri espiatori dei problemi dell’agricoltura che invece sono ben altri.

La nostra Italia, che ha sempre dimostrato un livello di cultura altamente civile, vuole mettere un argine a tutto questo, contro la condanna a morte di milioni di animali selvatici, utilizzati senza alcuna necessità e per diletto sanguinario da parte del mondo venatorio per questo motivo abbiamo depositato la Proposta di Legge d’iniziativa popolare che chiediamo a tutti i cittadini di sostenere con la loro firma affinché venga discussa in Parlamento insieme al Ddl della maggioranza parlamentare che prevede tra l’altro la caccia in primavera, nelle foreste demaniali finora territorio turistico, nei valichi montani, il potere di sparo alle guardie di banche e supermercati e l’estensione della cattura degli uccelli con le reti e l’uso come richiami. È necessario dare un forte segnale alla politica ricordando che la stragrande maggioranza dei cittadini italiani è contraria alla caccia.

Firmato:

Animalisti Italiani, ENPA, LAC, LAV, LNDC Animal Protection, OIPA e SOS Gaia


Firma con SPID o CIE o CNS su www.bit.ly/firma-stop-caccia

 
4 Luglio 2025

 

 

|