Basta con la vivisezione!
Un convegno alla Camera dei Deputati ha dimostrato come la sperimentazione animale sia solo un enorme business che sottopone milioni di animali a sofferenze inaudite e inutili e non è affidabile per la salute dell’uomo
Gli animali valgono più di un botto
Il Comune di Torino ha lanciato una massiccia campagna di sensibilizzazione contro l’uso dei botti a Capodanno. Ora tocca ai cittadini.
Botti di Capodanno: appello al Comune di Torino
SOS Gaia chiede al Comune di Torino di ricordare il divieto dei botti ai cittadini e di fare in modo che venga rispettato
Scambio di auguri tra le Associazioni della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente
Il 18 dicembre presso la sede romana della Federazione Italiana Diritti Animali e Ambiente c'è stato lo scambio di auguri tra i rappresentanti delle Associazioni che vi aderiscono...
Magnifico Acquatico, il circo del futuro
Il circo Zoppis è stato definito la risposta europea al Cirque du Soleil. Quello che lo distingue dagli altri circhi è la scelta di non usare nessun tipo di animali...
Una sfilata di moda per gli animali
Domenica 1° dicembre nel magico scenario dell’oasi naturale del Parco della Mandria in Piemonte si è svolta l’iniziativa Animal Benefit Day: una giornata organizzata da SOS Gaia per raccogliere fondi a sostegno degli animali assistiti dall'associazione.
Il Cittadino Animale
Si è tenuto a Torino, sabato 23 novembre, presso il Centro Incontri della Regione Piemonte, il convegno “Il cittadino animale”, organizzato da LAV, Legambiente, Associazione La pulce e Lega difesa del gatto, con la collaborazione della Consulta delle Associazioni del Volontariato Animalista della Città di Torino.
Il Decanerone
In occasione dell'inaugurazione dei locali ristrutturati dell'A.S.T.A. (Associazione per la Salute e la Tutela degli Animali) svoltasi lo scorso 29 settembre presso la sede di Via Sante Bargellini 18 a Roma, Maurizio Albano, giornalista, medico veterinario e presidente dell'Associazione, ha presentato il suo libro “Il DECANERONE - Quello che i veterinari non raccontano”.
Convegno: IL CITTADINO ANIMALE
Sabato 23 novembre 2013 presso il Centro Incontri della Regione Piemonte in Corso Stati Uniti 23, Torino, avrà luogo il convegno: "IL CITTADINO ANIMALE - Novità e difficoltà di sempre"
“Io posso entrare”: FIPE annuncia la rivoluzione “Pet friendly” per bar, ristoranti e negozi
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi ha presentato le ultime novità della normativa europea sulle norme igienico-sanitarie per i pubblici esercizi. Gli amici a quattro zampe che potranno entrare liberamente assieme ai loro padroni
I cavalli devono diventare “animali di affezione”
Michela Vittoria Brambilla, rappresentante dalla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, ha depositato alla Camera dei deputati una Proposta di Legge sostenuta da una raccolta di firme sul sito www.nelcuore.org, che equipara i cavalli agli “animali di affezione”
Fermiamo il massacro degli elefanti!
Ogni 15 minuti uno di questi splendidi animali viene ucciso per essere derubato dell'avorio delle sue zanne. A questo ritmo nel 2025 si estingueranno
Roma: ristrutturato l'ambulatorio veterinario dell’A.S.T.A.
Domenica 29 settembre è avvenuta l’inaugurazione alla presenza dei numerosi soci e degli amici animali
SOS Gaia aderisce alla Marcia Internazionale per gli Elefanti
Palio di Asti: basta con la corsa dei cavalli!
SOS Gaia, sede di Asti, scrive una lettera al Sindaco
SOS Gaia aderisce alla campagna STOP VIVISECTION
SOS Gaia ha aderito ufficialmente all’iniziativa STOP VIVISECTION. La campagna STOP VIVISECTION ha come obiettivo quello di chiedere una nuova Direttiva Europea in tema di sperimentazione animale. L’articolo 13 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione europea stabilisce che “l'Unione e gli Stati membri tengono pienamente conto delle esigenze e del benessere degli animali in quanto esseri senzienti".
Tutti fratelli sotto il cielo stellato
Lunedì 9 settembre a Torino, in una gremita Sala Incontri dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Consiglio Regionale del Piemonte, è stata inaugurata la mostra “Animali trovati e salvati”, curata e organizzata da OIPA, ENPA e SOS Gaia. Lo scopo della mostra è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica al rispetto, tutela e salvaguardia degli animali.
Il Palio di Asti ha ucciso un altro cavallo
Ieri al Palio di Asti è morto un cavallo. E’ il tredicesimo, da quando la manifestazione è ripresa, negli anni ’60. Come responsabile della Sezione astigiana di SOS Gaia non posso che gridare tutto il mio dolore e tutta la mia rabbia per questo ennesimo, insensato e crudele delitto...