Soccorriamo i nostri amici piumati
SOS Gaia e il Centro LIPU di Tigliole d’Asti. Non è raro, soprattutto nel periodo a cavallo tra primavera ed estate, venire a contatto con uccelli in difficoltà. In questi mesi, infatti, molte specie nidificano e i piccoli affrontano il cielo con tutte le difficoltà del caso: capita che cadano anzitempo dal nido o che si feriscano quando non sono ancora esperti nel volo…
Kit “Estate serena” per tutti
Ovvero i suggerimenti utili per le vacanze con i nostri amici a 4 zampe e per il rispetto dell’ambiente attraverso un portale e due vademecum. Il 18 luglio 2013 sono stati presentati dalla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente due preziosi vademecum per le persone che vogliono andare in ferie con il proprio amico a 4 zampe.
Accordo tra il Corpo Forestale dello Stato e la Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente
L’11 luglio 2013 a Roma, presso l’Ufficio Relazioni per il Pubblico del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, è stato firmato l’accordo tra Corpo Forestale dello Stato, rappresentato dall’ing. Cesare Patrone, e la Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente...
Il mistero delle tartarughe scomparse
La fontana del Frejus di Piazza Statuto a Torino da tempo ospitava 20 tartarughe che erano diventate l’attrattiva della piazza. Le tartarughe erano state abbandonate e nel tempo il numero era aumentato fino a diventare 20. SOS Gaia, preoccupata della loro sorte, se ne era presa cura e tutelava le tartarughe difendendole...
Manifesto Animalista
Michela Vittoria Brambilla ha presentato a Torino il suo libro “Manifesto Animalista-Difendiamo i loro diritti. Michela Vittoria Brambilla, parlamentare italiana, è stata Ministro del Turismo dal 2009 al 2011. Convinta militante animalista, è presidente della Le.I.D.A.A., Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente.
Festa di San Giovanni: il Comune di Torino decide di mantenere i botti che terrorizzano gli animali
Comunicato Stampa della Consulta delle Associazioni del Volontariato Animalista della Città di Torino
Nonostante l’art. 9 comma 23 del proprio Regolamento Comunale n. 320 “Tutela e benessere degli animali in città” vieti su tutto il territorio del Comune di Torino, l’attività di botti, petardi, fuochi d’artificio e simili...
SOS Gaia all'iniziativa animalista di AREA 12
Anche i centri commerciali si aprono alle tematiche animaliste. Il centro commerciale AREA 12, in Strada Altessano 141 a Torino, presso il nuovo stadio Juventus, ha ospitato un evento dedicato agli animali con lo slogan NON SI VIVE DI SOLO CALCIO...
Quando le Istituzioni collaborano con le Associazioni
Il bilancio di una collaborazione fra la LAV di Roma e il IV Municipio di Roma Capitale.
Dal Comunicato Stampa LAV Roma 24 maggio 2013
“Quando gli uffici Comunali collaborano con le associazioni animaliste, molti sono i risultati che si possono ottenere..."
Caccia alla balena, l'UE fa pressioni sul Giappone
Il Commissario dell’Unione Europea al Commercio risponde all'interrogazione dell’Eurodeputato Andrea Zanoni: la Commissione sta cercando di far valere il rispetto delle convenzioni internazionali. “Basta a questa assurda caccia. Tokio non può continuare a violare regole che tutto il mondo rispetta”
L'Unione Europea dice basta alla sperimentazione animale dei cosmetici
11 marzo 2013: una data storica, che segna un primo significativo passo avanti verso una società più giusta ed egualitaria nei confronti delle altre specie che abitano la Terra. Dall'11 marzo 2013, infatti, in tutti paesi dell'Unione Europea sono fuorilegge tutte le sperimentazioni su animali nel campo dei cosmetici.
Poesie e Musiche per gli Animali
SOS Gaia organizza una serata culturale dedicata agli animali e a chi li ama e li tutela. La serata, che ha per titolo “Poesie e Musiche per un Inno alla Vita”, avrà luogo venerdì 22 febbraio al Garage di Arte & Cultura di Piazza Statuto 15, Torino, a partire dalle 21.30.
L’inferno dei cavalli di Colleferro
IHP, ENPA e il RIFUGIO DEGLI ASINELLI al lavoro insieme al Ministero della Salute per nutrire e curare i cavalli di Colleferro. Dal Comunicato Stampa di IHP – Italian Horse Protection, Fondazione Il Rifugio degli Asinelli ONLUS, ENPA – 30 gennaio 2013.
Anche in questo capodanno Torino vieterà l'utilizzo dei botti
Comunicato Stampa della Consulta delle Associazioni Animaliste.
La scorsa settimana, nell’incontro con la Consulta delle Associazioni Animaliste svoltosi il 13 dicembre presso il canile-rifugio di Strada Cuorgnè, l’Assessore all’Ambiente della Città di Torino Enzo Lavolta ha confermato...
Aiutiamo la colonia felina di Torre Argentina
La colonia dei gatti di Torre Argentina di Roma, conosciuta in tutto il mondo, è tra le più grandi d’Europa, ma in questi ultimi giorni purtroppo è sulle cronache dei giornali per un abuso edilizio in quanto l’Associazione Culturale Colonia Felina di Torre Argentina...
Roma non tutela più gli animali
Comunicato Stampa LAV del 4 dicembre 2012
Dopo lo smantellamento dell’ufficio Diritti Animali, Roma Capitale procede con la chiusura delle strutture che accolgono gli animali randagi. La LAV: La giunta Alemanno ha riportato la città di Roma alla preistoria...
Senza Animali il Circo è più Umano
A Torino una manifestazione per protestare contro la decisione del Comune che privilegia i circhi con animali, in evidente contrasto con il Regolamento Comunale appena approvato. Lunedì 8 ottobre scorso si è tenuta a Torino, di fronte al palazzo del Comune, una manifestazione indetta dalla LAV-Lega AntiVivisezione per protestare...
Green Hill Atto Secondo
Incontro con i beagle salvati dal canile-lager Green Hill. Il caso Green Hill, il canile-lager di Montichiari (Brescia) dove venivano allevati i beagle destinati alla vivisezione, ha suscitato indignazione in tutto il mondo. Per fortuna il caso, dopo tanti anni di manifestazioni e di proteste, ha avuto un lieto fine...
Il TAR del Piemonte sospende la caccia nei Siti di Rete Natura 2000
Il TAR del Piemonte in data odierna ha accolto il ricorso di LAC, PRO NATURA e SOS GAIA per quanto riguarda la mancanza della Valutazione d’Incidenza nei Siti di Rete Natura 2000, il principale strumento della politica dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità e ha sospeso il Calendario Venatorio 2012/2013...
La LAV di Torino inaugura la nuova sede
Venerdì 28 settembre scorso la LAV di Torino ha inaugurato la sua nuova sede di Via Balme 11/C. Per l’occasione è stata allestita la mostra “ANY MALE” della pittrice Monica Garone. L’inaugurazione ha richiamato un grande numero di persone, tra volontari, amici e simpatizzanti che hanno affollato la sede e riempito anche la strada antistante.
Sgronfy, la maialina vietnamita ammazzata senza pietà
Sgronfy non è un cane, un gatto, un uccellino. Sgronfy era un piccola maialina salvata da una brutta fine. La sua mamma umana, Paola Anna Castelli, l’ha accolta in casa sua dandole amore e facendole capire che l’umano non è sempre crudele.