Dalla vivisezione alla tana del Bianconiglio
La Collina dei Conigli celebra 10 anni di vita con un calendario ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie
Torino: la Consulta animalista teme i botti di Capodanno
Appello al Comune per una attenta opera di prevenzione
Dal cuore alla Costituzione
Pubblichiamo l’intervento dell’On. Michela Vittoria Brambilla in occasione dell’evento “Animali e ambiente: dal cuore alla Costituzione” che si è tenuto a Milano presso l’Hotel Principe di Savoia, organizzato dalla Federazione Italiana Diritti Animali e Ambiente per presentare il Manifesto che propone l’inclusione della tutela degli animali nella Costituzione
SOS Gaia ha partecipato all’iniziativa “Animali e ambiente: dal cuore alla Costituzione”
L’iniziativa “Animali e ambiente: dal cuore alla Costituzione” che si è tenuta il 14 dicembre 2014 a Milano organizzata dalla FIDAA e dal movimento “La Coscienza degli Animali”, aveva lo scopo di presentare il Manifesto che propone l’inclusione della tutela degli animali nella Costituzione.
STOP VIVISECTION al Parlamento Europeo
Conferenza Stampa al Parlamento Europeo di Strasburgo per depositare oltre 1 milione di firme valide per l'Iniziativa dei cittadini STOP VIVISECTION
Che fine faranno gli animali ospiti dei canili e dei gattili romani?
Il dibattito animalista organizzato dall’A.S.T.A. ha fornito risposte concrete e messo a fuoco il problema della tutela degli animali romani. In occasione dell’incontro la delegazione romana di SOS Gaia ha intervistato l’Assessore all’Ambiente Estella Marino
L’ “arte” che non rispetta la vita
Il 6 novembre 2014 sono stata invitata presso la fondazione Videoinsight alla mostra “I want to be a futurist”, organizzata per Artissima 2014. La mostra era una selezione di 11 video tratti dalle collezioni di Manuel de Santaren e Rebecca Russo, accompagnata da un ricco buffet.
La vergogna del circo con gli animali
Il recente salvataggio degli animali del circo Martin Show effettuato dal Corpo Forestale dello Stato e dalla LAV ha messo in evidenza una volta di più la sofferenza degli animali nei circhi.
Primo maxi-sequestro di tutti gli animali di un circo
Affidati alla LAV, che li ha trasferiti, gli animali del Martin Show: il sequestro conferma le sofferenze nei circhi. Iniziato dal Corpo Forestale dello Stato e dalla LAV il trasferimento degli animali del Circo Martin Show, posti sotto sequestro preventivo dalla Procura della Repubblica di Tempio Pausania (Olbia), sequestro confermato dal Tribunale del Riesame.
Seta: una storia non proprio pregiata
La stoffa degli Dei non è così pura come molti amano pensare. Un filato considerato nobile e puro in realtà nasconde sofferenze umane, animali e, addirittura, vegetali...
Oltre il filo spinato di Green Hill, il nuovo libro della LAV
È stato presentato ieri a Roma, presso il ristorante vegetariano Il Margutta, l’ultimo libro della LAV che fa luce sull’attuale situazione della sperimentazione sugli animali negli enti di ricerca italiani e mondiali. Il testo riporta numerose testimonianze di scienziati di fama internazionale...
International Rabbit Day
Una giornata per il riconoscimento dei diritti dei conigli . Il 28 settembre 2014 presso il “Roma Vintage” all'interno del Parco di Centocelle, che ospita l'Estate Romana, per la prima volta in questa città c'è stato “l'International Rabbit Day & Friends”, ovvero la “Giornata internazionale del coniglio e degli animali non convenzionali”...
Un libro sui poteri degli animali e una mostra dedicata ai gatti
Una mostra dedicata agli affascinanti compagni felini è stata l’occasione per la presentazione romana di un libro sui poteri misteriosi degli animali: “I Custodi della Porta” di Rosalba Nattero, presidente di SOS Gaia.
Orangutan, gli Uomini delle Foreste
"Ho visto cose che voi umani avete determinato e perpetrato senza pietà alcuna. Vi ho visti bruciare e abbattere foreste e dar fuoco a intere tribù, arse vive per mano vostra...
La punta dell'iceberg della vivisezione
È opinione corrente che la sperimentazione animale stia diminuendo ma le statistiche dimostrano il contrario: in Europa oggi la sperimentazione coinvolge 12 milioni di animali all’anno, quindi esiste, eccome.
Le cinque vite di Morgan, il gatto
I casi impossibili di SOS Gaia. Si dice che i gatti abbiano sette vite, ma Morgan, un bellissimo gatto rosso, curioso e pieno di vita, ne ha già perse due a causa della crudeltà umana.
Caccia, Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, le preaperture “una vergogna per il paese”
Le preaperture sono una “vergogna per il Paese”, un “appuntamento annuale con l’illegalità”, il via libera alla “vera e propria guerra contro la natura” condotta da amministratori pubblici per compiacere una minoranza (fortunatamente sempre più ridotta) di cacciatori e i produttori di armi.
Inizia la stagione venatoria in Regione Piemonte: cambia il manovratore, ma il treno è sempre lo stesso
Il calendario venatorio 2014/15, approvato nello scorso mese di aprile in piena campagna elettorale dall’allora Assessore Sacchetto (Lega Nord) e dall’amministrazione di centrodestra è stato adottato e sposato senza alcuno spirito critico dalla nuova amministrazione di centrosinistra e in particolare dall’Assessore Ferrero (PD).
Difendiamo l’Orsa Daniza!
La Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente diffida la Provincia di Trento e chiede al Ministro Galletti di pronunciarsi chiaramente contro la cattura
SOS Gaia: domenica 3 agosto Animal Benefit Day
SOS Gaia organizza l’Animal Benefit Day di agosto, una giornata di festa per raccogliere fondi destinati agli animali in difficoltà assistiti dall’associazione.