Caccia in Piemonte, indietro nel tempo
Il Consiglio regionale del Piemonte sta discutendo un disegno di legge che favorisce i cacciatori e porta la regione indietro di trent’anni
L’antica Festa della Vita
In questo periodo, nei Paesi di cultura cristiana sparsi per tutto il mondo, si celebra la Pasqua. Una ricorrenza che anticamente celebrava la vita, ma che oggi viene festeggiata con l’agonia e il massacro di milioni di innocenti agnelli.
Traffico di specie protette e terrorismo
Un convegno del Corpo Forestale dello Stato evidenzia il legame tra crimini ambientali e criminalità organizzata. Nel convegno si è anche affrontato il tema del cambiamento in atto nel CFS, convogliato nell'Arma dei Carabinieri
Sardegna: come vivere in armonia con animali e ambiente
La colonia felina di Su Pallosu e la spiaggia canina di Porto Pino: due esempi di convivenza pacifica uomo animale nel rispetto dell’ambiente
Cowspiracy: The sustainability secret
Un film che fa scalpore perché denuncia i danni al pianeta degli allevamenti intensivi e il silenzio incomprensibile dei movimenti ambientalisti
Lettera al Papa
Pubblichiamo una lettera dal blog "I Diritti degli Animali" di Stefania Sarsini indirizzata a Papa Francesco
Toscana Rosso Sangue
Una campagna contro una legge che intende sterminare 250.000 ungulati in tre anni
In Svizzera il lupo potrà essere cacciato tutto l'anno
Dal WWF Svizzera: mozione scandalosa
La caccia per la conservazione del lupo?
I pericoli dell’attività venatoria per gli animali e le persone
La ricerca su animali: inutile e dannosa
I test su animali, mai validati scientificamente, hanno il 92% di fallimento sugli umani. La ricerca sostitutiva è avanguardia scientifica ed etica
I Popoli naturali e il rapporto con gli animali
“Erroneamente si pensa che tutti i Popoli nativi siano carnivori e cacciatori, e questo può sembrare in contraddizione con il rispetto che questi popoli danno alle altre specie. In realtà non è così. Quei popoli che si sono mantenuti più coerenti alle tradizioni non si cibano di animali.”
Botti di Capodanno: grazie a chi li ha proibiti, gli altri Comuni li vietino
Botti, Federazione Associazioni Animali e Ambiente: grazie a chi li ha proibiti, gli altri Comuni li vietino, i cittadini ne facciano comunque a meno
Torino, un nuovo lager per gli animali
Sembra imminente il ritorno dello zoo in Parco Michelotti, nonostante le proteste di animalisti, ambientalisti e singoli cittadini
Un ricettario vegan per i cani
Il libro “Il primo ricettario vegan per cani” di Michelle A. Rivera è una risposta alle riflessioni che la scelta vegana o vegetariana ci sollecita
I bimbi cresciuti coi gatti si ammalano di meno
Incidenza più bassa di allergie e asma, anche da adulti. Le coccole rendono più sereni
Il mondo corre in avanti, mentre Torino torna indietro!
Dopo 30 anni di colpevole inerzia, il Comune di Torino riqualifica il Parco Michelotti ... riportandoci lo zoo!
Circo con animali a Torino con il patrocinio del Comune
Comunicato della Consulta Animalista di Torino. "American Circus" - Patrocinio della Città di Torino. Rammarico.