Bestie come noi
Un libro che fa il punto, in modo molto lineare, sulla condizione animale oggi, a 40 anni dall’uscita di Liberazione animale di Peter Singer
Verso un rifugio per delfini in mare
Workshop internazionale su dove ospitare e riabilitare in acque italiane i delfini che provengono dalla cattività e dagli spiaggiamenti
Quando un animale è più umano dell'uomo
La foto incredibile di un orso che scruta affacciandosi da un muretto Una somiglianza «bestiale» con noi...
Michael cane da circo
Un libro di Jack London, una denuncia (scritta 100 anni fa) truce e dettagliata, delle violenze fisiche e psicologiche a cui vengono sottoposti gli animali per l’inconsapevole divertimento del pubblico
Il vero volto dei cacciatori
Hanno buttato la maschera e si sono rivelati per quello che veramente sono: sanguinari predatori cui, pur di soddisfare la propria insana passione, non importa assolutamente nulla della fauna selvatica.
Vogliamo un circo senza animali!
Lettera al Ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo
Caccia in Piemonte, indietro nel tempo
Il Consiglio regionale del Piemonte sta discutendo un disegno di legge che favorisce i cacciatori e porta la regione indietro di trent’anni
L’antica Festa della Vita
In questo periodo, nei Paesi di cultura cristiana sparsi per tutto il mondo, si celebra la Pasqua. Una ricorrenza che anticamente celebrava la vita, ma che oggi viene festeggiata con l’agonia e il massacro di milioni di innocenti agnelli.
Traffico di specie protette e terrorismo
Un convegno del Corpo Forestale dello Stato evidenzia il legame tra crimini ambientali e criminalità organizzata. Nel convegno si è anche affrontato il tema del cambiamento in atto nel CFS, convogliato nell'Arma dei Carabinieri
Sardegna: come vivere in armonia con animali e ambiente
La colonia felina di Su Pallosu e la spiaggia canina di Porto Pino: due esempi di convivenza pacifica uomo animale nel rispetto dell’ambiente
Cowspiracy: The sustainability secret
Un film che fa scalpore perché denuncia i danni al pianeta degli allevamenti intensivi e il silenzio incomprensibile dei movimenti ambientalisti
Lettera al Papa
Pubblichiamo una lettera dal blog "I Diritti degli Animali" di Stefania Sarsini indirizzata a Papa Francesco
Toscana Rosso Sangue
Una campagna contro una legge che intende sterminare 250.000 ungulati in tre anni
In Svizzera il lupo potrà essere cacciato tutto l'anno
Dal WWF Svizzera: mozione scandalosa
La caccia per la conservazione del lupo?
I pericoli dell’attività venatoria per gli animali e le persone
La ricerca su animali: inutile e dannosa
I test su animali, mai validati scientificamente, hanno il 92% di fallimento sugli umani. La ricerca sostitutiva è avanguardia scientifica ed etica
I Popoli naturali e il rapporto con gli animali
“Erroneamente si pensa che tutti i Popoli nativi siano carnivori e cacciatori, e questo può sembrare in contraddizione con il rispetto che questi popoli danno alle altre specie. In realtà non è così. Quei popoli che si sono mantenuti più coerenti alle tradizioni non si cibano di animali.”