SOS Gaia

Il business dei canili del Lazio

di Ivana Pizzorni - Nella regione Lazio c'è un'opaca gestione dei canili, soprattutto di quelli privati. Sono ricorrenti le lamentele dei volontari stanchi di avere problemi con i canili convenzionati; difficoltà ad entrare, resistenze dei gestori, divieto di fotografare, differenti procedure di autorizzazione sanitaria, di applicazione dei criteri di benessere animale e di modalità di adozione degli animali.

Nella regione Lazio c'è un'opaca gestione dei canili, soprattutto di quelli privati...

Leggi tutto...

Contro la Corrida in bicicletta

di Rosalba Nattero - Un tour di 2.700 km da Torino a Madrid per dire no alla corrida. Lunedì 1° agosto è partito il Basta Corrida Veg Tour 2016, il più importante presidio informativo itinerante contro la pratica della corrida. Il tour è partito da Torino alla presenza di amici, attivisti e parlamentari. Dal 1° al 17 agosto 2016 si svolgono le 17 date della terza edizione di questo evento, organizzato da "Bike for Animals", di cui Paolo Barbon si è assunto la responsabilità organizzativa con il sostegno di LEAL Lega Antivivisezionista, di SOS Gaia e altre associazioni animaliste europee.

Un tour di 2.700 km da Torino a Madrid per dire no alla corrida...

Leggi tutto...

Animalisti davanti al mattatoio: “questa è la porta dell'inferno"

Attivisti bloccano i camion al mattatoio di Bra: "ora basta alla strage di innocenti" - La notte di giovedì 28 luglio attivisti del movimento Iene Vegane hanno bloccato i camion carichi di animali davanti al Mattatoio Comunale di viale Dell'industria 36 a Bra, Cuneo. Una ventina di attivisti si sono appostati dalle prime ore del mattino davanti al Mattatoio Comunale di Bra, e sono riusciti a bloccare tre camion carichi di animali che stavano per entrare al macello.

Attivisti bloccano i camion al mattatoio di Bra: "ora basta alla strage di innocenti"

Leggi tutto...

Salviamo i cagnolini del Kosovo!

Sopravvissuti a condizioni di vita disumane, aiutiamoli ad iniziare una nuova vita

Leggi tutto...

I 16 Macachi dell'Università di Modena sono liberi!

LAV: dopo mesi di battaglie e grazie ad una complessa e organizzata operazione, finalmente siamo riusciti a liberare i 16 macachi dell’Università di Modena. Hanno una nuova casa i 16 macachi dell’Università di Modena. L’Ateneo e il Comune, in attuazione del loro Protocollo d’Intesa che sanciva la cessazione dei test sui primati non umani...

LAV: dopo mesi di battaglie e grazie ad una complessa e organizzata operazione, finalmente siamo riusciti a liberare i 16 macachi dell’Università di Modena

Leggi tutto...