SOS Gaia

Io e l'Africa

di Ivana Pizzorni - Jane Goodall, "la scienziata che incanta". Il libro “Io e l'Africa” nasce da una serie di incontri ed alcune interviste tra il giornalista Massimo Di Forti e la grande scienziata Jane Goodall. Racconta l'Africa di ieri e di oggi, tra emozionanti conquiste scientifiche e drammatici problemi ambientali, grandi cambiamenti e purtroppo conflitti.

Jane Goodall, "la scienziata che incanta"

Leggi tutto...

Quando un animale è più umano dell'uomo

di Oscar Grazioli - La foto incredibile di un orso che scruta affacciandosi da un muretto Una somiglianza «bestiale» con noi... Ho sempre scritto di non attribuire comportamenti tipici dell'uomo ai nostri animali. Ho predicato bene ma razzolo molto male, specie se guardo l'immagine di questo orso fotografata con uno scatto straordinario da Giampiero Cutolo lo scorso 12 dicembre.

La foto incredibile di un orso che scruta affacciandosi da un muretto Una somiglianza «bestiale» con noi...

Leggi tutto...

Il vero volto dei cacciatori

Hanno buttato la maschera e si sono rivelati per quello che veramente sono: sanguinari predatori cui, pur di soddisfare la propria insana passione, non importa assolutamente nulla della fauna selvatica. Stiamo, ovviamente, parlando dei cacciatori e, in particolare, della loro scellerata decisione di presentare ricorso al TAR contro il calendario venatorio della prossima stagione di caccia. Un calendario che, a giudizio delle Associazioni ambientaliste, è già fin troppo permissivo e necessiterebbe di ulteriori “tagli”, per poter ridurre al minimo l’impatto negativo dell’attività venatoria nei confronti della fauna selvatica e, più in generale, dell’ambiente naturale.

Hanno buttato la maschera e si sono rivelati per quello che veramente sono: sanguinari predatori cui, pur di soddisfare la propria insana passione, non importa assolutamente nulla della fauna selvatica.

Leggi tutto...

Michael cane da circo

Un libro di Jack London, una denuncia (scritta 100 anni fa) truce e dettagliata, delle violenze fisiche e psicologiche a cui vengono sottoposti gli animali per l’inconsapevole divertimento del pubblico. “Nessun uomo sano di mente potrebbe tollerare spettacoli con gli animali ammaestrati se sapesse quale terribile crudeltà si cela dietro e li rende possibili”. Jack London, 1915

Un libro di Jack London, una denuncia (scritta 100 anni fa) truce e dettagliata, delle violenze fisiche e psicologiche a cui vengono sottoposti gli animali per l’inconsapevole divertimento del pubblico

Leggi tutto...

Vogliamo un circo senza animali!

Lettera al Ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo. Gentile Ministro, Egregi Senatori, sono già 21 i Paesi che in Europa hanno introdotto divieti vari di utilizzo degli animali nei circhi, fra questi Olanda, Norvegia, Grecia, Belgio, Malta, Cipro, Austria così come diversi nel resto del Mondo fra cui Messico, India e Israele.

Lettera al Ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo

Leggi tutto...