SOS Gaia

Uno squalo nel Mar Rosso

di Enrico Moriconi - Un tipico esempio di giustizia umana. In Egitto un ragazzo si tuffa nel Mar Rosso sfidando il divieto di balneazione e per una di quelle circostanze che possono succedere quando si ignorano i pericoli arriva uno squalo che gli si avventa contro, uccidendolo. Le immagini del ragazzo che chiede l’aiuto del padre, impotente, sono strazianti.

Un tipico esempio di giustizia umana

Leggi tutto...

Basta pesca a strascico!

di Enrico Moriconi - Tutti quelli che anelano alla mitica mangiata di pesce certamente non conoscono la sofferenza dei pesci in qualsiasi modo siano pescati, costretti a morire soffocati, schiacciati, tramortiti, fiocinati, feriti, traumatizzati, con un’agonia che può durare anche quindici minuti.

Tutti quelli che anelano alla mitica mangiata di pesce certamente non conoscono la sofferenza dei pesci in qualsiasi modo siano pescati, costretti a morire soffocati, schiacciati, tramortiti, fiocinati, feriti, traumatizzati, con un’agonia che può durare anche quindici minuti

Leggi tutto...

Orsi e altri animali: la fauna selvatica perseguitata

di Rosalba Nattero - Dagli orsi ai lupi, dai piccioni alle nutrie, dagli scoiattoli grigi ai cinghiali: l’antropocentrismo fa strage. La fauna selvatica deve essere tutelata! Sono rimasti tutti molto scossi dalla mamma orsa JJ4 che pare abbia ucciso il runner Andrea Papi per difendere i suoi cuccioli. Così come rimaniamo ogni volta colpiti dalle notizie dell’abbattimento di cinghiali, nutrie, scoiattoli grigi, lupi, volpi, caprioli. Potremmo continuare all’infinito.

Dagli orsi ai lupi, dai piccioni alle nutrie, dagli scoiattoli grigi ai cinghiali: l’antropocentrismo fa strage. La fauna selvatica deve essere tutelata!

Leggi tutto...

Alluvioni naturali e colpe umane, il cambiamento climatico non è uno slogan

di Enrico Moriconi - Questo testo è stato scritto dodici anni fa, era il 27 ottobre del 2011. Altri, dello stesso tipo ben prima. Le colpe dei disastri alluvionali che si ripetono ciclicamente sono tutte e solo delle scelte umane. Vedendo le strade di Roma trasformate in fiumi e i fiumi della Liguria, secchi per lunghissimi periodi, diventare gonfi d'acqua si potrebbe pensare ad una calamità naturale, invece...

Questo testo è stato scritto dodici anni fa, era il 27 ottobre del 2011. Altri, dello stesso tipo ben prima.

Leggi tutto...

Salviamo il Lago Bullicante

di Ivana Pizzorni - Nella periferia est di Roma nel 1992 è nato un laghetto la cui acqua dolce e pulita con gli anni ha richiamato svariate specie animali e favorito una rigogliosa crescita di piante. Oggi il lago e i ruderi dell’ex Snia Viscosa ospitano una incredibile biodiversità di flora e di fauna.

Nella periferia est di Roma nel 1992 è nato un laghetto la cui acqua dolce e pulita con gli anni ha richiamato svariate specie animali e favorito una rigogliosa crescita di piante. Oggi il lago e i ruderi dell’ex Snia Viscosa ospitano una incredibile biodiversità di flora e di fauna.

Leggi tutto...