di Enrico Moriconi - Storia di un sopravvissuto. Era d’estate, faceva caldo, le finestre erano aperte. Tornando a casa, di sera tardi, si sente in casa una sensazione diversa; il cane ci accoglie ma sembra distratto, corricchia eccitato, si avvicina a noi e si allontana, viene in ingresso e poi si dirige verso il salotto. Non stupisce che i gatti, sempre poco interessati alle vicende umane, non siano presenti. Però effettivamente quella sera erano davvero troppo strani e non presenti nei luoghi solitamente occupati, qualche sedia e il divario, per lo più.
Storia di un sopravvissuto
Leggi tutto...
Con gravi conseguenze per l’ambiente e la fauna selvatica. Comunicato stampa del Tavolo Animali & Ambiente del 22 novembre 2021. È in corso di discussione presso il Consiglio Regionale del Piemonte il testo unificato delle proposte di legge regionale n. 66 e n. 72, inerenti "Modifiche alla legge regionale 26 gennaio 2009, n. 2 (Norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport montani invernali ed estivi e disciplina dell'attività di volo in zone di montagna)”. Il Tavolo Animali e Ambiente, costituito dalle più importanti Associazioni ambientaliste ed animaliste del Piemonte, esprime le sue forti perplessità in merito ad alcuni aspetti dell’articolato in fase di approvazione. Sulle problematiche più squisitamente ambientali è in fase di diffusione un documento prodotto dalle più importanti Associazioni del Piemonte, cui si rimanda per eventuali approfondimenti.
Con gravi conseguenze per l’ambiente e la fauna selvatica.
Leggi tutto...